Cos'è charles ponzi?

Charles Ponzi

Charles Ponzi, nato Carlo Pietro Giovanni Guglielmo Tebaldo Ponzi (1882 – 1949), è stato un truffatore italiano naturalizzato statunitense, famoso per aver creato una delle prime e più famose schemi Ponzi.

Nato a Lugo, in Italia, Ponzi emigrò negli Stati Uniti nel 1903. Dopo una serie di lavori e piccoli reati, a Boston nel 1919 ideò un sistema basato sui buoni di risposta postale internazionali. Ponzi promise ai suoi investitori rendimenti elevatissimi in tempi brevissimi, apparentemente sfruttando le differenze di cambio tra le valute.

In realtà, Ponzi non investì mai il denaro. Invece, pagò i primi investitori con il denaro dei nuovi, creando un'illusione di profitti legittimi e alimentando un rapido afflusso di capitali. Questa è l'essenza dello schema Ponzi.

Il successo iniziale di Ponzi attirò l'attenzione dei media e dei regolatori. Le indagini rivelarono rapidamente la natura fraudolenta della sua attività. Nel 1920, lo schema crollò, lasciando migliaia di investitori in rovina.

Ponzi fu arrestato e condannato per frode sia a livello statale che federale. Scontò diverse pene detentive e fu successivamente deportato in Italia. Tentò di avviare schemi simili in Italia e Brasile, ma con scarso successo. Morì in povertà a Rio de Janeiro nel 1949.

L'eredità di Charles Ponzi è legata al suo schema fraudolento, che è diventato un termine generico per qualsiasi operazione che paga i rendimenti agli investitori esistenti con i fondi raccolti da nuovi investitori, piuttosto che dai profitti reali. Il suo nome è sinonimo di avidità, inganno e la fragilità della fiducia nel mondo finanziario.